Video
CAMBIARE ADESSO: A PARMA LA III FESTA NAZIONALE DI RETEDEM
Cambiare progetto, ridefinire l’identità del centrosinistra. Farlo adesso, con la massima apertura possibile all’intero campo progressista . Obiettivi urgenti a cui ReteDem vuol dare un contributo con la tre giorni che si terrà a Parma, presso il centro Colombofili,...
A Parma la terza festa nazionale di ReteDem #cambiareadesso
#CambiareAdesso è il titolo della terza festa nazionale di ReteDem che si terrà a Parma, dal 5 al 7 ottobre 2018, presso il circolo Colombofili, in Strada dei Mercati 15/D. Come ogni anno avremo diversi ospiti e discuteremo insieme di numerose questioni: il lavoro,...
PD. Lo Giudice (ReteDem): “con Martina si apre il tempo del congresso del PD”
L’elezione di Maurizio Maurizio a cui abbiamo partecipato, apre finalmente il tempo del congresso del Pd. Un congresso, com’è stato presentato nella relazione del nuovo segretario, che promette di essere vero, costituente, approfondito, basato su una campagna di...
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità
ReteDem aderisce alla campagna delle magliette rosse promossa da don Ciotti. Sabato la indosseremo all’assemblea nazionale PD.
#MY2CENTS L’11 GIUGNO A BOLOGNA. SI PARLA DI #UGUAGLIANZA
Lunedì 11 giugno alle 20.30, presso la Sala consiliare del Quartiere Porto Saragozza, in via dello Scalo 21, avrà luogo l'incontro, aperto alla cittadinanza, #UGUAGLIANZA - le proposte della sinistra promosso dalla rete #my2cents e dall'associazione ReteDem. Dopo...
Governo. Lo Giudice (RETEDEM): “Salvini e Di Maio giocano allo sfascio. Solidarietà a Mattarella e mobilitazione democratica”
“Lega e M5S stanno giocando allo sfascio sulla pelle degli italiani. Le parole eversive di queste ore sono veleno nei pozzi della democrazia e rischiano di minare la fiducia nello Stato in un momento in cui sarebbe dovere di tutti tenere le istituzioni repubblicane al riparo dalla crisi politica”
“Lavoro: le proposte della sinistra”, le foto, il video e il report della serata
Lavoro: le proposte della sinistra. Le foto e il video della serata organizzata dalla rete My2Cents e da ReteDem lunedì 21 maggio a Bologna.
PD, Lo Giudice (Retedem): relazione Martina apre una fase nuova
"La modifica dell'ordine dei lavori che ha impedito un voto di nomina del nuovo segretario è stato un gesto offensivo verso un migliaio di delegati che hanno speso tempo, denaro e passione politica per venire a Roma ad esercitare il loro ruolo". Lo afferma in una nota...
PD. Lo Giudice (ReteDem): “Paradossale il documento per la Direzione. Così si chiude il confronto”
"Il documento firmato da molti parlamentari e componenti della direzione Pd è paradossale: ancora una volta si mira ad evitare quel confronto politico di cui la direzione è la sede naturale, mentre l’ex segretario detta i cambi di linea dai salotti televisivi". Lo...
PD. Lo Giudice: “Così il PD muore. Adesso si convochi l’assemblea e si vada a congresso”
“Le parole di Renzi su La7 confermano come il PD faccia davvero fatica ad uscire dalla crisi in cui si trova dal 4 marzo 2018, se non dal 4 dicembre 2016. La direzione nazionale aveva dato avvio un percorso collegiale, guidato da Maurizio Martina, che aprisse una fase...
Lo Giudice lancia l’iniziativa Primavera Democratica dei due cents
Dopo il successo dell'incontro pubblico My2Cents il Presidente di ReteDem, Sergio Lo Giudice, lancia l'iniziativa Primavera Democratica, per continuare la discussione sul futuro della sinistra in Italia e del PD
PD. Lo Giudice (ReteDem): grave il rinvio dell’Assemblea. Renzi non tenga in ostaggio il PD”
“Il rinvio dell’assemblea nazionale del Pd sarebbe un atto grave e incomprensibile. Il partito è in ginocchio ed ha bisogno di rialzarsi presto per mettere in campo un progetto nuovo. Renzi non può tenerlo in ostaggio per tattica politica: così il Pd muore”. Così...
TowandaDem. Il comunicato delle Donne
Per la prima volta il Partito Democratico è sovrastato nella rappresentanza femminile parlamentare dal Movimento 5 Stelle e dalla Destra e mentre chi ha vinto le elezioni affida la leadership dei gruppi parlamentari e le cariche istituzionali alle elette, nel PD un...
Intervista a Daniele Viotti su Il Fatto Quotidiano
Intervista al nostro Daniele Viotti sul Fatto Quiotidiano
#my2cents, un pensiero per rifare la sinistra. Le foto dell’iniziativa di Bologna
Un confronto fra chi ha a cuore le sorti di una sinistra divisa ma che deve tornare a parlarsi. 5 minuti ciascuno per dare il proprio piccolo contributo a una riflessione collettiva. Le foto dell'iniziativa organizzata da ReteDem a Bologna...
La sinistra in cerca di unità
Da Il Resto del Carlino, Bologna
Viotti (ReteDem): “Macron europeista? Che cosa ci accomuna a lui?
Daniele Viotti, Europarlamentare PD, commenta così l'intervista a Sandro Gozi all'Huffington Post BRUXELLES, 4 APR - "Mi rende perplesso sapere che ci siano esponenti del Pd che vedano nell'operato di Macron un forte slancio europeista". Ad affermarlo è...
Bardonecchia. Viotti (ReteDem): Quanto successo è intollerabile
«Quanto successo ieri è intollerabile e grave sul piano del rispetto dei diritti umani ed è inaccettabile dal punto di vista politico. La costante aggressività della polizia francese (che ha avuto il picco ieri, ma è ormai un dato) ha una evidente copertura da parte...
Quadrelli (ReteDem): “Caro Gozi, il PD va rifondato, non superato”
Oggi in un’intervista, Sandro Gozi, afferma che sia necessario “superare” il PD seguendo il modello En Marche, di Macron in Francia. Al di là delle posizioni personali, che possono essere inclini o meno a guardare con favore all’esperienza macronista, occorre fare una...
PD. RETEDEM RIUNITA A BOLOGNA: IL PARTITO DI RENZI BOCCIATO NELLE URNE. ORA CONFRONTO VERO E SVOLTA PROFONDA
"Il 18,7% del PD segna la sconfitta più netta del centrosinistra in Italia dalla nascita della Repubblica. La crisi dei partiti socialisti europei non basta a spiegare questo tsunami. Il PD ha mostrato di essere il partito dei garantiti, che agli esclusi ha risposto...
CARCERI. LO GIUDICE ( RETEDEM): BENE IL DECRETO DEL GOVERNO. COSÌ CARCERI PIÙ UMANE E GIUSTIZIA PIÙ EFFICACE
“ L’ approvazione del decreto sull’ordinamento penitenziario da parte del Consiglio dei ministri è un’ottima notizia. Così il governo attua la richiesta del parlamento di eliminare quegli automatismi che rendevano farraginosa e spesso impossibile la concessione dei...
LO GIUDICE (RETEDEM): IL PD APRA UNA RIFLESSIONE SUI TEMI. IL LEADER VERRÀ DOPO
“ Le dimissioni di Matteo Renzi dalla guida del PD, che contiamo siano formalizzate alla direzione di lunedì 12, sono necessarie non per l’urgenza di affidarci a un nuovo uomo della provvidenza, ma come condizione per aprire una fase di riflessione vera all’interno...
Mattiello (ReteDem) presenta esposto contro Forza Nuova e Casapound
Stamani Davide Mattiello, parlamentare torinese Pd, ha incontrato il Procuratore Antonio Spataro per presentare un esposto contro Forza Nuova e Casa Pound, in quanto organizzazioni che porterebbero avanti le idee del partito fascista. “Dobbiamo difendere l’ordine...
ReteDem aderisce alla manifestazione “Mai più razzismi”
ReteDem aderisce alla manifestazione “Mai più fascismi mai più razzismi “ che si terrà a Roma sabato 24 febbraio. L’irruzione di ideologie e di pratiche neofasciste nella campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento italiano è gravemente preoccupante per le...
Antimafia. Rosy Bindi: “perché deputato antimafia come Mattiello non è in posizione certa e altri sì?”
La Presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi, racconta dell'impegno concreto, "di cuore e di testa" di Davide Mattiello. Ricorda il suo lavoro anche in Commissione Giustizia e il record di leggi approvate di cui è stato relatore. E, come tante e tanti di noi,...
Sull’esclusione di Paolo Gandolfi dalle liste PD
Anche l'autore della legge sulla mobilità ciclistica, Paolo Gandolfi, è stato escluso dalle liste PD. A tal proposito le posizioni dei ciclisti, riportate da Repubblica:...
Comunità LGBT. Orlando: “mi scuso a nome del Partito Democratico per la mancata candidatura di Sergio Lo Giudice”
Andrea Orlando chiede scusa alla comunità LGBT per la mancata ri-candidatura del Sen. Sergio Lo Giudice che, come ricorda bene il guardasigilli, ha contribuito in modo determinante all'approvazione della legge sulle Unioni Civili in Italia. Una legge che porta il nome...
Tentori: quando loro cadono in basso, noi voliamo alto!
Così sono passati già 5 anni da quel giorno in cui, non lo dimenticherò mai, sono entrata per la prima volta nell’Aula di Montecitorio e il cuore mi è saltato in gola. Ricordo che con il pensiero rivolto a tutti voi mi sono detta: “Hanno scelto me, non devo...
La lettera di Don Luigi Ciotti a Davide Mattiello
A Davide non dico grazie. Tutto ciò che di buono ha fatto in questi cinque anni di attività parlamentare – di cui queste pagine offrono ampio resoconto – non è nient’altro che il suo dovere di persona e di cittadino. Chi viene dal “sociale” – e Davide da lì viene – lo...
Testimoni di Giustizia. Il commento di Davide Mattiello
Io non ho fatto (quasi) niente Rispondo così e non per provocazione, ai tanti che mi hanno chiamato o che mi hanno scritto per congratularsi con me per la riforma del sistema tutorio dei Testimoni di Giustizia che ieri il Senato ha definitivamente approvato. Così come...