Video
C’è voglia d’identità nell’aria? Sinistra PD, amministratori locali a confronto.
Giuseppe Augurusa su www.contropiede.eu
Intervento a partire dall’evento “Le amministrazioni locali alla sfida della pandemia” del 21/12/2020
Travolto dalla quotidianità e dall’insolito destino prefigurato dalla pandemia, anche il Partito Democratico sembra aver smesso da tempo di interrogarsi su se stesso.
Le amministrazioni locali alla sfida della pandemia
21 dicembre 2020 – ore 21 – Diretta Facebook sulle pagine Dems, Retedem, Laburisti nel PD
Come i Comuni hanno affrontato e affrontano l’emergenza della pandemia: l’adozione dei provvedimenti governativi, l’iniziativa autonoma a contrasto della crisi economica e sanitaria, i vincoli normativi e di bilancio, le sinergie istituzionali.
Addio a Luigi Mariucci
Ha combattuto fino alle ultime forze, illudendoci che ce la facesse, ma alla fine il Covid-19 ci ha portato via anche una bella mente come quella del professor Luigi Mariucci, già autorevole rappresentante della storica Scuola di diritto del lavoro bolognese. Gigi per...
Un freno all’odio. La legge contro misoginia e omotransfobia dalla Camera al Senato.
Un freno all’odio. La legge contro misoginia e omotransfobia dalla Camera al Senato.
Registrazione e pillole video della diretta Facebook – 25 novembre 2020
I valori comuni europei non sono in vendita
Come ormai noto l’Ungheria e la Polonia, con il sostegno della Slovenia, hanno bloccato l’approvazione dell’accordo raggiunto faticosamente a luglio dai rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo sul Quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea per i...
La rete capillare del Pd, una comunità che abbraccia il mondo
Raccontare la politica al tempo del Covid è il titolo dell’iniziativa che abbiamo organizzato come gruppo PD in Germania, con il sostegno della rete del PD nel mondo. Ci siamo confrontati sulla comunicazione politica all’estero, insieme ad Alessandro Capelli, tra i...
Un freno all’odio
La legge contro misoginia e omotransfobia dalla Camera al Senato
25 novembre 2020 – Diretta Facebook
Quale legge elettorale per un futuro più democratico e partecipato?
L’esito del referendum costituzionale che si è tenuto il 20 e 21 settembre 2020 è inequivocabile. Quasi il 70% delle italiane e degli italiani si è pronunciato per la riduzione del numero delle elette e degli eletti al Parlamento. Adesso è diventato urgente...
Pd e SPD: a Berlino costruiamo insieme la nuova Europa
L’Unione Europea è spesso criticata per il suo essere troppo burocratica, formale e orientata essenzialmente alla creazione di condizioni vantaggiose dal punto di vista economico: siamo un’Unione monetaria, ma non politica e meno che mai sociale. La critica non è...
Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: Io voto no perche’
Il Parlamento è l’anello che collega il popolo con chi lo governa: esso garantisce la democrazia, è il passaggio in cui tutti possiamo scegliere direttamente da chi vogliamo essere rappresentati. Siamo tutti uguali di fronte alla legge, tutti abbiamo diritto a una...
RETEDEM SOSTIENE IL NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20-21 SETTEMBRE
Per il referendum costituzionale ReteDem appoggia le ragioni del no
Una rivoluzione culturale per combattere il divario retributivo di genere
Smettiamo di pensare che il divario retributivo tra uomini e donne sia un problema solo delle donne, perché è ormai chiaro che sia un tema chiave per lo sviluppo economico. Non sono quindi più sufficienti provvedimenti estemporanei, ma sono urgenti e necessari...
Il prezzo pagato dalle donne per il Covid-19
L'associazione RETEDEM promuove un confronto sul progetto di ricerca "ResPOnsE Covid-19*, indagine dell’Università Statale di Milano sui comportamenti, le opinioni e le reazioni degli italiani durante l’emergenza Covid-19, con particolare attenzione alle differenze...
Decreti sicurezza e strategia della paura. Prima spallata della Corte costituzionale
Un contributo di Antonio Mumolo pubblicato su “Immagina”
Ciao Nikki
Per noi che vogliamo fare politica in un altro modo sarà difficile andare avanti senza il contributo di idee e la grande sensibilità di Nikki Guelfi. Non solo perché Nikki ha creduto sin dall’inizio al progetto di ReteDem, essendo tra i fondatori dell’associazione...
“Se vince la mafia” di Davide Mattiello
Dal 9 giugno sarà disponibile in libreria il nuovo libro di Davide Mattiello "Se vince la mafia": la cultura mafiosa pare a molti più seducente di quella democratica. Ma ribellarsi é possibile, parola di Jonny Spargo!
Recovery Fund: quali i prossimi passi?
Discussione con Brando Benifei - Parlamentare Europeo S&D Capo Delegazione PD 18 maggio 2020 ore 18.00 In diretta Facebook su https://www.facebook.com/retedem2015 Saluti introduttivi Sergio Lo Giudice - Presidente ReteDem Paola Bocci - Vice Presidente ReteDem,...
Emilia-Romagna: incontro con Andrea Orlando e Antonio Mumolo
"Il 13 febbraio, nell'aula speciale allestita presso il carcere della Dozza a Bologna, avrà inizio l'appello di Aemilia, il maxiprocesso alla 'Ndrangheta in Emilia Romagna. Sono 144 gli imputati, 118 le condanne in primo grado per 1200 anni di carcere. La fotografia...
Monica Cirinna dialoga con Antonio Mumolo: verso le elezioni in Emilia-Romagna
Incontro con le associazioni e aperitivo con: Antonio Mumolo - Candidato al Consiglio regionale Emilia-Romagna Monica Cirinnà - Senatrice Intervistati da Carlo Francesco Salmaso (Piazza Grande)Introduce Angelo Schillaci Professore associato di diritto pubblico...
Antonio Mumolo (ReteDem) candidato per il consiglio regionale in Emilia-Romagna
Siamo felici di poter annunciare la ri-candidatura di Antonio Mumolo per il consiglio regionale dell'Emilia-Romagna nella lista del Partito Democratico (PD) a sostegno di Stefano Bonaccini! Non fate mancare il vostro sostegno: dobbiamo sostenere chi ha lavorato bene e...
Regionali Emilia-Romagna: ReteDem appoggia Stefano Bonaccini
Il 26 gennaio si vota in Emilia-Romagna: ReteDem appoggia la candidatura di Stefano Bonaccini a Presidente. Non fate mancare il vostro voto e il vostro sostegno!
Costituente delle Idee: tutta un’altra storia!
“Sono state giornate intense e piene di stimoli. Un confronto politico di grande spessore con tanti interventi, testimonianze e dibattiti. Una bellissima occasione per rilanciare una comunità che ha subito in questi anni tanti, troppi sussulti”. Inizia così il...
Convocazione dell’Assemblea di ReteDem 23 giugno 2019 a Milano
Alle socie e ai soci dell’Associazione ReteDem. L’assemblea delle socie e dei soci dell’associazione ReteDem è convocata domenica 23 giugno 2019 alle ore 10.30 a Milano presso il Circolo Pd Ghilardotti, via Pergolesi 15 (citofonare 17) - 10 min a piedi dalla Stazione...
“Il reddito di cittadinanza ANCHE per i senza dimora”. Avvocato di strada lancia una petizione rivolta al Governo
“Doveva “abolire la povertà. Invece, il reddito di cittadinanza taglia fuori i più poveri in assoluto: le persone che vivono in strada e che non hanno la residenza anagrafica. Si tratta di una discriminazione profonda e di una ingiustizia palese: abbiamo deciso di...
PD. RETEDEM: CON ZINGARETTI PER CAMBIARE ROTTA AL PD
“Sosterremo la candidatura di Nicola Zingaretti a segretario nazionale del PD. Puntiamo sull’idea di Nicola di un campo largo e aperto della sinistra per costruire un progetto nuovo, in radicale discontinuità con questi anni, per tornare a rendere utile il Partito ...
Ilaria Baraldi (ReteDem) eletta nuova segretaria del PD Ferrara
Complimenti alla nostra Ilaria Baraldi, neo-eletta Segretaria del PD di Ferrara
Roberta Li Calzi (ReteDem) è la nuova portavoce del PD Bologna
Congratulazioni a Roberta Li Calzi, nuova portavoce del PD Bologna! Ringrazio Luigi Tosiani per avermi scelta come portavoce del PD di Bologna, un incarico importante in un momento storico difficile per la politica in generale e in particolare...
Complimenti ad Enzo Martines, nuovo Segretario PD Udine
Complimenti vivissimi al nostro Enzo Martines per la sua elezione a Segretario del PD Udine.
La morra cinese. Mattiello (ReteDem) al nuovo Presidente Antimafia
Si è composta la presidenza della Commissione parlamentare Antimafia, vorrei dire “finalmente”, ma non me la sento, perché l’esito è inquietante e non basta riempire un vuoto istituzionale purchessia per cantare vittoria. Anzi . Il presidente è il Senatore 5Stelle...
Vittore Soldo (ReteDem) nuovo Segretario provinciale di Cremona
Vittore Soldo, neo eletto segretario provinciale, ha così commentato il risultato congressuale: “Con il passaggio congressuale di oggi la comunità del Partito Democratico ha dimostrato ancora una volta di voler continuare ad essere motore di cambiamento e di progresso...