Eventi
Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: Io voto no perche’
Il Parlamento è l’anello che collega il popolo con chi lo governa: esso garantisce la democrazia, è il passaggio in cui tutti possiamo scegliere direttamente da chi vogliamo essere rappresentati. Siamo tutti uguali di fronte alla legge, tutti abbiamo diritto a una...
RETEDEM SOSTIENE IL NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20-21 SETTEMBRE
Per il referendum costituzionale ReteDem appoggia le ragioni del no
Una rivoluzione culturale per combattere il divario retributivo di genere
Smettiamo di pensare che il divario retributivo tra uomini e donne sia un problema solo delle donne, perché è ormai chiaro che sia un tema chiave per lo sviluppo economico. Non sono quindi più sufficienti provvedimenti estemporanei, ma sono urgenti e necessari...
Il prezzo pagato dalle donne per il Covid-19
L'associazione RETEDEM promuove un confronto sul progetto di ricerca "ResPOnsE Covid-19*, indagine dell’Università Statale di Milano sui comportamenti, le opinioni e le reazioni degli italiani durante l’emergenza Covid-19, con particolare attenzione alle differenze...
Decreti sicurezza e strategia della paura. Prima spallata della Corte costituzionale
Un contributo di Antonio Mumolo pubblicato su “Immagina”
Ciao Nikki
Per noi che vogliamo fare politica in un altro modo sarà difficile andare avanti senza il contributo di idee e la grande sensibilità di Nikki Guelfi. Non solo perché Nikki ha creduto sin dall’inizio al progetto di ReteDem, essendo tra i fondatori dell’associazione...
“Se vince la mafia” di Davide Mattiello
Dal 9 giugno sarà disponibile in libreria il nuovo libro di Davide Mattiello "Se vince la mafia": la cultura mafiosa pare a molti più seducente di quella democratica. Ma ribellarsi é possibile, parola di Jonny Spargo!
Recovery Fund: quali i prossimi passi?
Discussione con Brando Benifei - Parlamentare Europeo S&D Capo Delegazione PD 18 maggio 2020 ore 18.00 In diretta Facebook su https://www.facebook.com/retedem2015 Saluti introduttivi Sergio Lo Giudice - Presidente ReteDem Paola Bocci - Vice Presidente ReteDem,...
Emilia-Romagna: incontro con Andrea Orlando e Antonio Mumolo
"Il 13 febbraio, nell'aula speciale allestita presso il carcere della Dozza a Bologna, avrà inizio l'appello di Aemilia, il maxiprocesso alla 'Ndrangheta in Emilia Romagna. Sono 144 gli imputati, 118 le condanne in primo grado per 1200 anni di carcere. La fotografia...